Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 20-06-2025 al 21-06-2025
Festa della Musica

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


30/10/2024 18:45
Nelle scorse ore, a Palazzo Lombardia si sono incontrati i vertici della Regione, di Trenord, di Ferrovienord e di Rfi, che gestisce la rete su ferro nazionale. Un faccia a faccia per mettere in chiaro gli interventi da effettuare sulla rete lombarda, definita a più riprese dal governatore Attilio Fontana come obsoleta.
Solo nell’ultimo anno e mezzo, ha spiegato Fontana, RFI ha iniziato ad intervenire e ha messo in chiaro che le proposte presentate dalla Regione dovranno concretizzarsi tra dicembre e giugno. Nonostante i disagi che questi potranno creare ai pendolari.
Quali dunque le proposte? In particolare, il vertice è servito a mettere sul tavolo ipotesi per fluidificare la circolazione sui nodi di Milano Bovisa, Milano Garibaldi e Milano Centrale attraverso la revisione di attestazioni e l’instradamento dei treni.
Regione inoltre chiede che le comunicazioni ai pendolari siano più tempestive e univoche, integrando meglio quelle tra Rfi e Trenord. Inoltre, si è chiesto di limitare le interferenze dei treni merci con quelli viaggiatori.
Entro il 2025, verranno immessi sulla rete lombarda 214 nuovi treni, per un investimento regionale complessivo di 1,7 miliardi di euro.