Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


15/09/2025 17:13
A Milano tornano protagoniste le “Case dell’acqua”. Dopo un periodo un po’ sottotono, questi piccoli impianti pubblici – amati da molti cittadini – sono stati rimessi a nuovo.
In tutta Milano ce ne sono 52 quei chioschi pubblici dove si può riempire gratuitamente la propria bottiglia con acqua liscia o frizzante, direttamente dalla rete idrica cittadina.

Negli ultimi mesi, molti impianti avevano iniziato a mostrare i segni del tempo. Alcuni funzionavano a metà, altri erano spesso guasti. Ma adesso la notizia è positiva: tutti e 52 gli impianti sono tornati operativi.

In particolare, 22 di questi – i più vecchi – sono stati completamente riqualificati. Significa che sono stati rinnovati i filtri, sistemati gli impianti di refrigerazione, migliorati i sistemi di erogazione. Insomma: acqua più sicura, impianti più affidabili.

E non mancano i milanesi che li usano con costanza. Le zone dove si beve di più? Via Quarenghi, via Santa Rita da Cascia, piazza Esquilino. Qui i consumi sono altissimi: segno che il servizio piace, quando funziona bene.

E in effetti i vantaggi non sono pochi: si risparmia denaro, si riduce l’uso della plastica, si contribuisce a un modello di città più sostenibile. Basta portarsi una borraccia o una bottiglia da casa.

Il Comune invita i cittadini a farne un uso corretto: rispettare le attrezzature, segnalare eventuali guasti, ma soprattutto… approfittare di un servizio pubblico che fa bene a tutti.