Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/11/2025 18:32
Londra si riprende la corona dello shopping europeo e ruba lo scettro a Milano. Dopo anni di sorpassi e contro-sorpassi, New Bond Street torna davanti a via Montenapoleone, che scivola al secondo posto tra le strade più costose al mondo per affittare un negozio di lusso.
Parliamo di cifre quasi identiche, ma bastano poche sterline in più per rimettere la città britannica al comando: oltre 20 mila euro al metro quadrato all’anno, poco sopra i valori milanesi.
Una fotografia che racconta due movimenti diversi: da una parte la capitale del Regno Unito che torna ad attirare i grandi marchi, dall’altra il capoluogo lombardo che sta vivendo una fase di consolidamento — nessun boom, nessun crollo, ma canoni stabili dopo anni di crescita continua.
Nel resto d’Europa, invece, il mercato si muove: gli affitti delle vie del lusso sono saliti in media del 4%. E proprio l’Italia fa meglio della media: +6% nel 2025 lungo le sue strade più prestigiose, segno che l’attrattività non è affatto in calo.
A frenare un po’ è il segmento più “pop”, quello del mass market, dove gli aumenti si sono ridotti al 2%.
In sintesi: Londra torna davanti, Milano resta stabilissima — e soprattutto continua a essere una delle capitali mondiali del lusso. Una sfida che si gioca metro per metro… e che vale milioni.