Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


13/11/2025 20:01
Servono incentivi pubblici per accelerare l’espianto dei vigneti incolti: lo ha detto ai nostri microfoni il vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio, intervenuto, mercoledì, al centro Riccagioia di Torrazza Coste in occasione del convegno organizzato da Confagricoltura dedicato ai nuovi strumenti di monitoraggio del territorio messi a punto dall’Università di Pavia.
Secondo una stima prudenziale dei circa 12500 ettari vitati in Oltrepò, meno di 10mila sarebbero davvero coltivati. La differenza sono vigne abbandonate, che portano malattie a quelle vicine coltivate (e quindi un altro danno economico) e degradano il paesaggio che ha anche ambizioni turistiche.
La presidente di Confagricoltura Pavia Marta Sempio ha spiegato che occorre urgentemente avviare un progetto con Regione che porti, da un lato a ridurre le rese per i vigneti in produzione e dall’altro contributi per gli estirpi. E immaginare, infine, colture alternative per mantenere gli agricoltori sul territorio.
Il progetto di mappatura presentato a Riccagioia è sviluppato dalle dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente e dalla facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia e punta a sviluppare un sistema di monitoraggio costantemente aggiornato dei vigneti abbandonati attraverso le immagini satellitari.