Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/01/2025 17:39
“Una dichiarazione tanto entusiasmante quanto…incompleta”. Lo sostiene in una nota diffusa alle redazioni il comitato Ponte Becca riferendosi all’annuncio del senatore Gian Marco Centinaio relativo alla conclusione della prima fase di progettazione del nuovo ponte e all’avvio di quella successiva, ovvero definitiva, con l’obiettivo - aveva dichiarato il senatore pavese - di “arrivare alla posa della prima pietra nel 2027 e al completamento dell’opera nel 2030”.
Il perché di questa presunta incompletezza in una dichiarazione tanto attesa è spiegato così dal comitato. “A partire dal 1 aprile 2023 il progetto definitivo è stato eliminato e sostituito da quello esecutivo”, in pratica da tre livelli di progettazione si è passati a due soltanto. Nel ringraziare il senatore per l’annuncio di conclusione del primo dei due progetti - nota ancora l’associazione - sarebbe necessario “leggere le comunicazioni degli enti coinvolti, quindi Ministero delle infrastrutture ed Anas”.
Segue un elenco di 5 domande a cui, al momento - sottolinea il comitato - non vi sarebbe ancora risposta. Per esempio, se la il primo step, ovvero il progetto di fattibilità tecnico economica, è concluso, si dovrebbero conoscere i costi dell’opera. Così come non si conoscono le risorse stanziate per la progettazione esecutiva.
“Non sappiamo - spiega infine il comitato - quando verrà emesso il bando per la progettazione finale, né come sarà composto lo stesso bando (se “integrato” o meno), né, infine, quanto tempo sarà necessario per redigere ed approvare la valutazione d’impatto ambientale.