Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 30-04-2025 al 30-04-2025
ACCADE ANCHE QUI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


14/04/2025 17:53
Il progetto di Inter e Milan per le aree di San Siro atterra nell’aula del Consiglio comunale, questa volta utilizzata - vista la rilevanza del tema - come sede delle commissioni consiliari interessate alla vicenda.
Martedì si aprirà la conferenza dei servizi chiamata a dare i propri pareri sulla proposta di progetto, il cui bando scade il 30 aprile e che prevede 140mila mq di verde, uno stadio da 71.500 posti, parcheggi interamente interrati e grandi funzioni commerciali, oltre ovviamente alle vestigia del Meazza, che sarà rifunzionalizzato per attività di intrattenimento e aree sportive al servizio dei cittadini.
Sul banco della presidenza siedono sei consiglieri di maggioranza. Quattro di questi sono di fatto contrari all’abbattimento del Meazza e alla costruzione di un nuovo impianto. Tra le loro richieste, quella di un nuovo passaggio del progetto in Consiglio – al momento non previsto – e la possibilità di chiedere una nuova valutazione dell’area a un nuovo ente terzo, dopo che quella dell’Agenzia delle Entrate – pari a 197 milioni – è stata valutata troppo bassa.
Tra questi, Enrico Fedrighini, consigliere del Gruppo Misto e storica voce ambientalista di Milano.
A guidare la commissione Urbanistica, invece, c'è Bruno Ceccarelli del Partito Democratico, che rispecchia le posizioni della maggioranza favorevole al progetto dei club.
Al di là di una maggioranza divisa, c'è poi l’opposizione di centrodestra.