Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/01/2025 23:09
Incentivare a 360 gradi l’attività e più in generale l’inclusione dei più giovani, a partire dallo sport fino alla cultura e al sociale. È questo l’obiettivo progetto “Ri-attiviamoci”, lanciato dal Comune di Cassolnovo e dall’Unione Sportiva Cassolese, la squadra di calcio che milita nel campionato di Prima Categoria.
Il progetto, dal costo di oltre 62mila euro, è stato finanziato dal bando “Sport e giovani: crescere insieme” di Regione Lombardia e vuole essere un messaggio alle giovani generazioni, per indurle a partecipare alla vita della comunità. L’iniziativa prevede attività per i giovani dai 15 ai 34 anni e ha visto il coinvolgimento anche delle diverse associazioni di volontariato che animano la vita di Cassolnovo.
Il capofila del progetto “Ri-attiviamoci” è appunto la Cassolese, che nell’ultimo anno è riuscita a incrementare i propri iscritti creando due nuove squadre di calcio. Un modello che si punta a replicare includendo altri sport, come il padel e il beach volley. Lo sport per i giovani, dunque, come volano dell’integrazione sociale.
Non solo sport. L’intento del progetto “Ri-attiviamoci” è anche quello di far riscoprire degli spazi di aggregazione ed esperienze in grado di arricchire culturalmente e umanamente, come ad esempio per quanto riguarda il teatro.