Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


03/02/2025 16:55
Vigevano si augura che quella di domenica sia stata l’ultima partita disputata in emergenza totale in questo campionato. La Elachem, per la seconda volta consecutiva con soli 7 effettivi, fa quello che può sull’infuocato campo della Fortitudo Bologna, rimediando una sconfitta per 83-66. I ducali partono bene, conducendo per larga parte del primo quarto. Nel secondo quarto subentrano problemi in attacco, che permettono alla F di portarsi avanti. I bolognesi sono bravi ad aspettare che la partita arrivi dalle loro parti. Pian piano i tiratori della Flats Service riescono ad avere ragione della difesa a zona approntata da coach Pansa per tamponare l’emergenza, e nel secondo tempo il divario si amplia. Da segnalare le prestazioni di Aradori e Mian, 24 punti a testa. Vigevano ha il merito di tenere duro, e di rientrare sul -8 a tre minuti dalla fine con un forcing di Mack. Negli ultimi 200 secondi, però, la luce si spegne del tutto, e i 17 punti di divario finale puniscono la Elachem forse oltre i propri demeriti. La classifica resta corta, perdono tutte le avversarie dirette. Il campionato di Vigevano ricomincerà domenica dalla trasferta di Torino, per cui si spera di recuperare Smith.
In Serie B interregionale, Oleggio fa valere la legge della capolista, battendo Pavia in casa per 98-65. Trascinati dai giovani talenti, i piemontesi sfoggiano una prestazione di grande impatto offensivo, mentre i rossoblù, privi ancora di Smith e Apuzzo per squalifica, non riescono a tenere. In classifica Oleggio ha ora 10 punti di vantaggio su Pavia, che resta seconda a pari punti con Borgomanero e Gazzada.
In Serie A2 femminile, priva dell’influenzata Nasraoui, Broni perde in casa di un punto 48-49 contro Selargius. Le biancoverdi si bloccano in attacco nell’ultimo quarto, vanificando 10 punti di vantaggio. Alle ragazze di coach Diamanti è mancata un po’ di determinazione. Le sarde allungano in classifica, beneficiando inoltre del 2-0 negli scontri diretti.