Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/04/2025 10:37
Anche quest’anno un piccolo centro della Provincia di Pavia figura tra i comuni più ricchi d’Italia. Si tratta di Torre d'Isola, che nella particolare classifica elaborata sui dati del Ministero delle Finanze risulta essere al sesto posto a livello nazionale, con un reddito medio di 38.347 euro. Un dato influenzato dalla presenza di tanti imprenditori e professionisti che hanno scelto il paese alle porte di Pavia - e le sue frazioni - come luogo di residenza.

Scorrendo la classifica, ai primi tre posti ci sono Portofino, in Liguria, Lajatico, in provincia di Pisa, e Basiglio, nel milanese. Comuni che sono però influenzati da situazioni particolari: il calcolo di Portofino è condizionato da un solo residente, Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato del gruppo televisivo Mediaset e figlio di Silvio Berlusconi, mentre a Lajatico abita il tenore Andrea Bocelli, il cui reddito influisce ovviamente sul calcolo generale.

Stando ai dati del Ministero delle Finanze la regione con il reddito medio più alto è la Lombardia (29.120 euro), seguita dalla provincia autonoma di Bolzano (28.780 euro), mentre in fondo alla graduatoria si collocano Calabria (all'ultimo posto con 17.064 euro), Puglia (18.091 euro) e Molise (18.121 euro). I lavoratori autonomi sono quelli dichiarano un reddito più elevato, 70.360 euro, rispetto agli imprenditori (29.250), ai lavoratori dipendenti (23.290 euro) e ai pensionati (21.260 euro). Va però specificato che i redditi dei lavoratori autonomi sono al lordo dei contributi previdenziali, mentre quelli di dipendenti, imprenditori e pensionati sono al netto dei contributi.