Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


10/07/2025 17:29
La quarta conferenza governativa sull’amianto si faccia a Broni: lo chiede Regione Lombardia con una mozione presentata dal consigliere pavese Claudio Mangiarotti e votata dal Consiglio all’unanimità. Il documento impegna la Regione ad attivarsi per organizzare l’evento e a sollecitare più investimenti statali per la messa in sicurezza del territorio.
Fino ad oggi si sono tenute tre conferenze governative dedicate all’amianto. La prima, nel 1999 a Roma, la seconda nel 2012 a Venezia e la terza, nel 2017, a Casale Monferrato, cittadina martire dell’amianto, come Broni, a causa della presenza della Eternit.
“Siamo contenti che tutta la politica abbia appoggiato l’idea in modo trasversale, senza distinguo. È un atto dovuto a Broni e alle chi ha pagato con la vita l’esposizione a questo veleno” - ha spiegato il presidente di Avani Silvio Mingrino che, con il sindaco di Broni Antonio Riviezzi ha sostenuto la richiesta discussa e votata in Regione.
Secondo gli ultimi dati ancora oggi l’amianto provoca circa 1500 morti all’anno in Italia, circa 50 solo a Broni che, dopo Casale, è la città più colpita da questa piaga.
Pur votando a favore della mozione, il Partito democratico con il consigliere regionale Simone Negri ha evidenziato come la Regione sia ferma “da anni sui provvedimenti per la rimozione e sul finanziamenti per incentivarla”.