Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


18/07/2025 18:30
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza, noto come San Siro, “non soddisfa i requisiti UEFA per ospitare partite di Euro 2032”. È quanto emerso nel vertice milanese tra FIGC, UEFA, Comune, Milan e Inter. La stessa UEFA ha confermato che l’impianto è stato bocciato all’esame tecnico preliminare.
Il punto è serio perchè l’Italia è co-organizzatrice con la Turchia proprio dell'europeo e deve indicare entro ottobre 2026 cinque stadi pronti, con lavori da avviare al più tardi a marzo 2027. Ad oggi, solo il Juventus Stadium di Torino risponde pienamente ai parametri UEFA. Roma, Firenze, Bologna e Napoli sono in fase di restyling. Ma San Siro? La sua struttura del 1926, aggiornata l’ultima volta tra il 2015 e il 2016, ha limiti tecnici ingravescenti: servizi insufficenti, standard illuminotecnici e spazi superati dagli attuali criteri di categoria 4 UEFA. Ed è proprio la complessità di una ristrutturazione radicale e i tempi stretti che parrebbero rendere più praticabile l’opzione di un nuovo stadio nell’area adiacente, progetto promosso con forza da Milan e Inter
Tuttavia, questo slancio si scontra con incognite urbanistiche e giudiziarie: l’inchiesta milanese sul Comune — con indagini su sindaco Sala e funzionari — ha rallentato la delibera per il via libera alla vendita dell’area. Senza un’accelerata, rischia di rivedere le date: Giunta e Consiglio puntano a chiudere tra luglio e fine mese, ma emergono interrogativi su conflitti di interesse e trasparenza .

Milano, che gode di logistica, accoglienza e appeal internazionale non ha al momento una scelta rapida e credibile — che sia nuovo impianto o restyling pesante — e rischia dunque di perdere il treno degli Europei.