Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 17:54
Nuova udienza a Milano per il processo Visibilia, che coinvolge la ministra del Turismo Daniela Santanchè, il compagno Dimitri Kunz e altre tredici persone. Al centro ci sono le accuse di false comunicazioni sociali nei bilanci delle società del gruppo editoriale da lei fondato.
Il procedimento, rimasto fermo per due mesi dopo il rinvio di metà luglio, ha ripreso con una richiesta netta da parte della procura: ascoltare in aula tutti gli imputati, a partire dalla ministra, insieme a consulenti tecnici, funzionari di Consob e Banca d’Italia e alla Guardia di Finanza che ha condotto le indagini.
Il collegio ha accolto inoltre l’orientamento dei pm Luigi Luzi e Marina Gravina: restano fuori mail, chat e messaggi in cui compare Santanchè, in base alla sentenza della Corte Costituzionale del 2023 che stabilisce la necessità di un’autorizzazione parlamentare per acquisire la corrispondenza di un deputato o senatore.
Il tribunale ha poi ammesso le parti civili, tra cui alcuni piccoli azionisti guidati da Giuseppe Zeno, che hanno sempre contestato la regolarità dei conti. Definito anche un calendario fitto: sedici udienze già in agenda fino al 21 maggio 2026. A occuparsi del caso sarà però un nuovo collegio della seconda sezione penale, visto che due componenti di quello attuale hanno assunto altri incarichi. Prossimo passaggio previsto per il 21 ottobre.
Sul fronte parallelo della presunta truffa ai danni dell’Inps, l’interrogatorio della ministra è stato fissato invece per il 17 ottobre.
Un percorso giudiziario che si articola su più piani e che accompagnerà Santanchè per i prossimi mesi, con tempi già scanditi e una prospettiva che si estende fino al 2026.