Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL RESPIRO DELLA TERRA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/04/2025 10:51
Partirà giovedì 12 giugno il processo con rito immediato per l'inchiesta Clean 2, che vede quattro imputati alla sbarra per accuse come corruzione, induzione indebita, peculato e stalking. Tra loro ci sono il carabiniere forestale Antonio Scoppetta, ora in carcere, l’ex comandante del Nucleo informativo dei Carabinieri Antonio Pappalardo, ai domiciliari, il brigadiere del Nucleo Ispettorato del lavoro Daniele Ziri e l’imprenditore edile Carlo Primo Boiocchi.

Il giudizio immediato consentirà di saltare l'udienza preliminare e di procedere direttamente al dibattimento. Le indagini si erano concentrate in particolar modo sul ruolo dei due militari: per la Procura le prove sarebbero “evidenti”. Secondo le accuse, Scoppetta "avrebbe ricevuto da Pappalardo favori, denaro e prenotazioni alberghiere in cambio di atti contrari ai propri doveri, come informazioni sui procedimenti in corso e redazioni di atti in modo compiacente” riuscendo anche a indirizzare “un'attività di indagine in modo da nuocere all’ex fidanzata di Pappalardo”.

La ragazza aveva deciso di interrompere i rapporti con l'ufficiale, che per tutta risposta avrebbe deciso di punirla - con l'aiuto di Scoppetta - monitorando i suoi spostamenti e mettendole un tracciatore gps sull'auto, inviando lettere diffamatorie al suo datore di lavoro e arrivando addirittura a presentare un esposto anonimo all'Inps per denunciare il nonno della ragazza. Scoppetta, su richiesta di Pappalardo, avrebbe anche tagliato le gomme della macchina della ex fidanzata e della madre. Per entrambi è scattata quindi l'accusa di stalking.