Videonews


13/03/2025 18:43
L’Auser tornerà nella sua sede storica, l’ex colonia elioterapica dei tempi del fascismo, abbandonata in parte l’anno scorso per presunti abusi edilizi mai sanati ed emersi, ironia della sorte, dopo che la struttura era stata utilizzata da Asst per le vaccinazioni di massa contro il Covid-19.
ll progetto di recupero della struttura - spiega il comune - “che sarà un polo del volontariato vogherese è ora pronto, dopo mesi di pianificazione e interlocuzioni tecniche. L’obiettivo è restituire alla cittadinanza uno spazio pienamente accessibile, sicuro e conforme alle normative vigenti”.
Dopo lo stop ai balli e agli spettacoli, l’Auser ha continuato l’attività amministrativa, mentre il Comune ha garantito gratuitamente l’uso della palestra di San Vittore per lo svolgimento di altre iniziative per la comunità. L’intervento di progetto prevede la messa a norma dei locali e l’adeguamento impiantistico, migliorando la sicurezza e garantendo un ambiente idoneo per le attività sociali e di volontariato.
L’incarico di progettazione è stato affidato a settembre, il mese successivo sono stati effettuati i rilievi, in seguito si è avviato un confronto con la Soprintendenza e i Vigili del Fuoco per definire un progetto condiviso. Non è ancora stato definito il percorso per finanziare l’intervento, che prevede il ripristino della struttura originaria, la riqualificazione dei locali non agibili e il recupero di nuovi spazi.