Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/01/2025 16:34
Nel 2024, oltre un milione di persone sono state controllate nelle stazioni di Milano e Lombardia, con 346 arresti e quasi 3.500 indagati da parte della Polfer. L’attività di prevenzione è stata potenziata con 34 operazioni straordinarie, tra cui 13 sotto l’iniziativa 'Stazioni sicure', 11 'Rail safe day' e 10 'Oro rosso', contro i furti di rame.

Sono state sequestrate 101 armi (5 da fuoco, 79 da taglio, 17 improprie), oltre a 220 grammi di cocaina, 125 di eroina e 4.000 grammi di hashish. Più di 45.000 pattuglie sono state impiegate nelle stazioni e circa 10.500 sui treni, insieme a 439 servizi antiborseggio in abiti civili.

Le operazioni 'Oro rosso', contro i furti di rame, hanno portato a 246 controlli nei centri di raccolta, 124 pattugliamenti lungo le linee ferroviarie e 45 verifiche su veicoli sospetti, con 2 arresti e 10 denunce.

Non solo: lo scorso anno la Polfer ha rintracciato 97 persone scomparse, di cui circa 50 minorenni. Non sono mancati episodi di ragazzi sui binari per giochi o sfide, motivo per cui è stato riproposto il progetto 'Train...to be cool' in collaborazione con il Miur, per sensibilizzare i giovani sui rischi di certe condotte.

Ma se si parla di stazioni, impossibile non citare i disagi che derivano dai sempre più frequenti scioperi dei treni. L’ultimo comincerà alle 21 di sabato 25 gennaio e finirà alle 20.59 di domenica 26 gennaio. Treni fermi per 24 ore dunque e senza fasce di garanzia.