Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/10/2025 16:38
Un carcere al limite, dove la dignità rischia di restare chiusa dietro le sbarre. È quanto emerge dal sopralluogo effettuato venerdì 24 ottobre alla casa di reclusione di Opera dalla deputata del Partito Democratico Silvia Roggiani, e dal consigliere comunale Alessandro Giungi, dopo la lettera-denuncia scritta dai detenuti e inviata al magistrato di sorveglianza. Un documento durissimo, che parla di acqua fredda nelle docce, infiltrazioni, sezioni umide, scarsa igiene e mancanza di cure sanitarie adeguate e cimici da letto.

nella lettera si fa riferimento anche al sovraffollamento: Opera ospita infatti oltre 1.300 persone a fronte di 900 posti disponibili, con un organico di agenti ridotto quasi della metà rispetto a quello previsto: 360 contro i 620 necessari.
Ma quello di Opera non è un caso isolato: le stesse criticità si ritrovano in molte strutture lombarde, a partire da San Vittore, e in gran parte delle carceri italiane, dove sovraffollamento, degrado e carenze di personale restano una ferita aperta per lo Stato e per i diritti umani.
Il sopralluogo di oggi è stato accompagnato dall’associazione per i diritti umani Quei Bravi Ragazzi Family, che depositerà la lettera in Procura. Intanto alla Camera è stata presentata un’interrogazione per chiedere al Ministero della Giustizia verifiche urgenti sulle condizioni del carcere e un piano straordinario di manutenzione e potenziamento dei servizi.