Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 20-06-2025 al 21-06-2025
Festa della Musica

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


31/10/2024 17:12
Indennizzi ai viticoltori colpiti dalla flavescenza dorata e più fondi per la ricerca scientifica per battere questa malattia che, in Oltrepò orientale, ormai da decenni arreca gravi danni all’agricoltura: o si interviene, subito, o diverse aziende potrebbero essere costrette a gettare la spugna. L’allarme, che è un appello accorato in primis alla Regione, arriva da Massimo Piovani, presidente del club del Buttafuoco storico, sodalizio di produttori nato in una delle zone vitivinicole più rinomate e…storiche appunto, d’Italia. Se infatti il 2024, complici le piogge eccezionali, è stato caratterizzato dall’esplosione di un’altra malattia delle viti, la peronospora, che ha dimezzato la produzione con danni per decine di milioni di euro in tutto l’Oltrepò, si può affermare che questa sia un evento piuttosto raro e relegato ad annate particolarmente complicate. A non dare tregua alle aziende ogni anno, al contrario, è proprio la flavescenza dorata, che in alcuni appezzamenti di questa zona, complici gli incolti sempre più frequenti, nonostante i trattamenti obbligatori, danneggia anche più della metà dei vigneti, anche quelli appena reimpiantati.