Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/02/2025 17:04
Sempre meno banche sul territorio, un problema che contribuisce allo spopolamento nei piccoli centri e che riguarda anche la Lomellina. A dirlo è il secondo rapporto Uilca Lombardia, secondo cui, negli ultimi cinque anni, ogni mese, in Italia si sono persi 76 sportelli bancari. Secondo quanto emerso, sono nove su dieci gli utenti lombardi insoddisfatti per la chiusura delle filiali nel proprio Comune. Tutto questo perché per molti l’assenza di una banca influisce negativamente sulla scelta di vivere o meno sul territorio.
Inoltre per otto persone su dieci il bancomat non può sostituire il rapporto umano. In caso di chiusura di una banca, per svolgere le proprie commissioni, si tende comunque a preferire un luogo fisico, come ad esempio la posta. Niente ricorso quindi alla banca digitale.
Parlando della situazione in Lomellina, da più di cinque anni i cittadini di Breme, piccolo centro di 700 abitanti, sono costretti a spostarsi nei Comuni limitrofi per l’assenza di una banca. Il Comune ha chiesto che venga attivato almeno un postamat, un servizio che presto ci sarà a Parona, paese che conta quasi 2mila abitanti. Una richiesta partita anni fa dal Comune, dopo la chiusura dell’unica banca presente nel centro abitato.
Nei mesi scorsi il Comune di Rosasco, poco più di 500 abitanti, aveva firmato il permesso per installare un postamat in paese. Più di tre anni fa i residenti avevano sottoscritto una petizione per averlo ed evitare così di recarsi allo sportello più vicino a Robbio. Arriverà nei prossimi mesi.