Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 18:10
A meno di cinque mesi dall’accensione del braciere olimpico, Milano e Cortina vivono giorni decisivi. Nel cuore del capoluogo lombardo è in corso la sesta sessione della Commissione di coordinamento del Cio: tre giornate intense di sopralluoghi, confronti e verifiche per capire se la macchina olimpica italiana è davvero pronta alla sfida. La delegazione, guidata da Kristin Kloster, ha già visitato alcune sedi e ora passa al setaccio progetti e organizzazione insieme alla Fondazione 2026.
Un momento che Giovanni Malagò ha definito fondamentale: serviranno decisioni coraggiose, ha detto, per affrontare le criticità con spirito innovativo. Ma allo stesso tempo rilancia. L’ex numero uno del Coni parla di energia positiva, di una vibrazione che attraversa impianti e corridoi, alimentata soprattutto dai giovani che lavorano dietro le quinte e che saranno la vera eredità di questi Giochi.
Sul fronte istituzionale, intanto, c’è un tassello in più: al prefetto Maurizio Masciopinto è stato affidato il coordinamento operativo, un ruolo chiave per garantire sicurezza e regolarità in tutte le sedi.
Non solo grandi opere e protocolli: l’intero meccanismo ha bisogno anche di persone. Mille nuove figure saranno selezionate in tutta Italia, con un recruiting day fissato al 22 settembre nella sede della Fondazione. Serviranno addetti per logistica, trasporti, accoglienza, media e ospitalità.
E cresce l’attesa del pubblico. Per la cerimonia di apertura, firmata da Marco Balich e fissata per il 6 febbraio a San Siro, sono stati messi in vendita nuovi biglietti, quelli che ricoprono la fascia più economica, mentre restano ancora disponibili tagliandi delle altre categorie.
È un mosaico complesso, fatto di cantieri, protocolli e attese che, sotto lo sguardo attento del Cio e con il conto alla rovescia ormai serrato, avvicina ogni giorno di più il Paese alla sua Olimpiade invernale.