Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/11/2025 19:04
La scia di morti e incidenti sulle strade milanesi sembra non finire più. In queste giornate in cui i sinistri sono sempre più frequenti, gli attivisti di “Città delle persone” hanno deciso di ricordare l’ennesima vittima, Franco Bertolotti, 87 anni. E lo hanno fatto in via Bronzetti, proprio nel punto in cui l’uomo ha vissuto i suoi ultimi istanti di vita, dopo che un furgone l’ha sbalzato per 10 metri. La nutrita folla di presenti ha attraversato ripetutamente le strisce pedonali che stava attraversando Franco mentre tornava da sua moglie, tenendo alto lo striscione che reca il disperato grido “Basta morti in strada”. Un mazzo di fiori è stato legato a un palo accanto al luogo dell’impatto, a ricordare per sempre l’ennesima vita spezzata. “Quanti morti ancora?” si chiede un altro striscione.
Ha marciato anche l’europarlamentare indipendente del Pd Cecilia Strada, residente in zona. Pure suo figlio è andato incontro a un incidente, ma per fortuna è stato lieve.
La polizia locale ha diretto l’afflusso del traffico. Qualcuno, forse ignaro del motivo del flash mob, ha protestato per i momenti di attesa, ma gli attivisti hanno continuato con tenacia. Alcuni hanno preso parola, anche chi conosceva Franco, un ex geometra dedito ormai alla pittura.