Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 29-03-2025 al 08-04-2025
LEO E LEA - UNA STORIA COME TANTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/04/2025 14:14
Niente da fare per Vigevano che a Rimini regge il colpo soltanto per 25 minuti, ma alla fine deve arrendersi, sconfitta per 87-71. A spaccare la partita in due è stata la clamorosa serata di Marini, che mette a referto 33 punti, di cui due triple nel terzo quarto che indirizzano la partita in favore di Rimini.
Vigevano si presenta in formazione rimaneggiata, senza Peroni, sostituito da Galassi, con Smith acciaccato, Leardini e Raspino. Rimini impone subito il suo ritmo con Marini, che firma nove dei suoi primi 14 punti che portano i padroni di casa già sul 13-7 dopo 5 minuti. Vigevano prova comunque a rimanere a galla con Stefanini che entra dalla panchina e riduce le distanze. I ducali rimangono a ruota degli avversari, che alla prima pausa si trovano avanti 40-32.
La sensazione è che c’è ancora una partita, tant’è che al ritorno in campo la Elachem si riporta a -3, trascinati da Mack e Smith. Ma a quel punto sale in cattedra Marini che ristabilisce le distanze, infilando un’altra serie da tre punti che scava un solco non più recuperabile. Sul 57-41, con poco più di quattro minuti da giocare, in pratica la gara finisce qui. In classifica, a tre gare dalla fine, Vigevano rimane terzultimo a 22 punti, due lunghezze dietro a Cremona e Livorno. Per i ducali domenica c’è la trasferta di Brindisi.
In serie B interregionale, successo importante per Pavia che espugna Lucca, ancora imbattuto sul proprio campo. Finisce 75-71 per gli ospiti che, grazie a una gran difesa e trascinati da Smith, Bogunovic e Hidalgo, che finiscono in doppia cifra, i pavesi resistono agli assalti dei padroni di casa nel finale e conquistano due punti che consentono di rimanere al quarto posto.
In serie A2, Broni strapazza Torino per 80-41. La partita si decide nel finale di primo quarto, quando le bronesi mettono la freccia con un parziale di 15-0 che chiude i giochi. Sabato si chiude la stagione regolare: le bronesi, già sicure dei playoff, devono vincere a Moncalieri e sperare nella sconfitta di Livorno in casa con Salerno, per agganciare le rivali, con cui sono in vantaggio nella differenza canestri.