Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


12/11/2025 18:40
Il decreto è firmato e la data ora è ufficiale, il 21 dicembre si terranno le elezioni del presidente della Provincia di Pavia. Al voto sono chiamati i consiglieri comunali e i sindaci dei comuni del territorio, non quindi i cittadini, trattandosi, da alcuni anni, di un ente di secondo livello. Il presidente uscente Giovanni Palli, sostenuto da un centro destra compatto, punta al secondo mandato dopo la prima elezione nel dicembre di 4 anni fa, quando riuscì a battere sul filo del rasoio (circa 200 voti) lo sfidante, sempre leghista, Angelo Bargiggia, nella corsa per la successione a Vittorio Poma. Quanto allo sfidante di Palli, alle prossime elezioni, per il momento si fanno i nomi del sindaco di Belgioioso Fabio Zucca, del Partito democratico, e di Marcello Infurna, sindaco di Certosa di Pavia e capogruppo dei democratici in consiglio provinciale. Il risultato, salvo clamorosi e del tutto inattesi accordi pre-elettorali in base alla legge in vigore, appare tuttavia scontato a favore del presidente uscente.
Nel caso della provincia il voto è di tipo “ponderato”, ovvero, conta di più o di meno in base al numero di abitanti dei comuni rappresentati dai consiglieri e dai sindaci: in altre parole, il voto di un consigliere di Pavia conterà molto di più rispetto a quello di un consigliere di un piccolo Comune. Liste e candidature potranno essere presentate all’ufficio elettorale della Provincia di Pavia il 30 novembre e il 1° dicembre.