Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
CHIEDI CHI ERA MASTRONARDI • VIGEVANO 1975 - 2025
Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
INCONTRO CON GADDO DELLA GHERARDESCA
Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


03/02/2025 18:20
Non si tratta di uscire da un vestito e indossarne un altro. Da brava capitale mondiale della moda, Milano è capace di indossare tanti abiti diversi allo stesso tempo, da quello più ingessato della città del lavoro alle maglie e i pantaloncini di una città che ha l’eccellenza dello sport nel suo DNA.
Meno comune, ma non per questo meno vero, pensare a Milano come città della cultura. Eppure, i numeri sono lì a far ricredere i malfidenti.
Una dimensione che è sostenuta dai musei, dalle collezioni, dalle singole mostre. Ma anche dagli eventi che tengono insieme il mondo dell’arte a Milano. E MiArt, la fiera internazionale dell’arte moderna e contemporanea, è certamente uno di questi. L’edizione del 2025 si intitola “Among Friends”, ossia “Tra amici”, e aprirà i suoi battenti alla Fiera di Milano dal 4 al 6 aprile prossimi, con ben 179 gallerie provenienti da 30 paesi e 5 continenti, e oltre cento anni di arte raccolti sotto lo stesso tetto.
La Miart si inserirà all’interno del palinsesto della Art Week promossa dal Comune, come un doppio binario che non fa che confermare, tra le tante, anche la vocazione culturale del capoluogo lombardo.