Videonews


17/03/2025 16:32
Il Pavia è la nuova capolista in Eccellenza. I pavesi vincono per 2-1 sul campo dell’Ardor Lazzate. Per i pavesi partita già in discesa al quarto minuto con Ardemagni che, servito da Poesio, colpisce in diagonale. L’attaccante ricambia il favore intorno alla mezz’ora, facendo da sponda per Poesio, che in controbalzo trova il raddoppio. A dieci minuti dal termine il gol di Spitaleri in contropiede, che non cambia però il risultato finale.
Il Pavia sfrutta il contemporaneo pareggio interno della Solbiatese, fermata sull’1-1 in casa dal Casteggio e sorpassata in testa alla classifica. Gli oltrepadani, sotto a inizio ripresa con il rigore di Scarpinello, trovano il pareggio nel finale con Moltini che insacca sotto l’incrocio dei pali. Il Pavia comanda ora con 62 punti, uno in più della Solbiatese. Altro pari a reti bianche per il Robbio in casa con la Lentatese. I granata accorciano a tre punti dalla distanza dalla zona playout.
In serie B1 femminile, successo in tre set per Garlasco in Emilia contro il Tirabassi e Vezzali Volley. Le lomelline si mantengono al secondo posto con 44 punti, due in meno di Ostiano. In serie B2, continua a volare la Florens che al PalaBonomi piega Cossato per 3-0. Le ducali si mantengono al primo posto, a +8 sul Cus Torino. Cade a sorpresa l’Universo in Volley, sconfitto 3-0 a Chieri. Niente da fare anche per il Cus Pavia, battuto in casa in tre set da Moncalieri.
In serie B1 maschile, Garlasco si suicida in casa con la capolista Limbiate. Avanti di due set, i lomellini si fanno rimontare e perdono al tie-break. Garlasco scivola al quarto posto, distante quattro punti dalla vetta.
Per il pugilato, il campione vogherese Jonathan Kogasso ha mantenuto il titolo italiano dei pesi massimi leggeri. Il “Mamba” ha battuto all’Allianz Cloud Arena di Milano lo sfidante Morike Olauré, originario della Guinea, sconfitto per ko tecnico alla seconda ripresa.
A completare il weekend sportivo, domenica si è tenuta la Scarpadoro sulla rinnovata pista di atletica allo stadio Dante Merlo di Vigevano, inaugurata prima della corsa podistica. Oltre 2800 i partecipanti. A vincere nella mezza maratona sono stati Simone Peyracchia tra gli uomini e Anna Bardelli per le donne.