Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


17/09/2025 18:15
A poco più di 140 giorni, per l’esattezza 142, dall’inizio dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina, il Comitato organizzatore e il Cio tracciano un bilancio che guarda al futuro con fiducia. La sesta e ultima riunione della Coordination Commission si è chiusa con un giudizio positivo: i lavori procedono spediti, con alcune criticità considerate normali in eventi di questa portata.La numero uno della Commissione, Kristin Kloster, ha confermato che l’85% degli impianti è già pronto, con Particolare entusiasmo per lo sliding center di Cortina, giudicato addirittura oltre le aspettative.
Dal fronte economico, il ceo Andrea Varnier ha annunciato che i ricavi da sponsorizzazioni hanno già superato quota 450 milioni, vicinissimi all’obiettivo del mezzo miliardo, mentre la biglietteria procede oltre le previsioni con ottocentomila tagliandi già venduti.
Ma non parliamo solo di numeri. Dal Comitato olimpico internazionale è arrivata anche la piena fiducia nei piani di sicurezza italiani, ritenuti solidi in un contesto geopolitico complesso. E a proposito delle inchieste sull’urbanistica che hanno colpito il capoluogo lombardo, Malagò ha chiarito: “siamo spettatori interessati, ma non toccati”.
Ora lo sguardo è rivolto alle tappe che scandiranno l’attesa. A ottobre sarà presentato il concept della cerimonia di apertura, il percorso della torcia olimpica attraverso le 110 province italiane, i poster ufficiali e il design dei podi. A novembre, a Verona, sarà svelata un’anteprima della chiusura, poi il 19 novembre a New York la firma della tregua olimpica. Il 26 novembre l’accensione della fiamma a Olimpia e, il 4 dicembre, la consegna ad Atene. Infine il 6 dicembre, da Roma, il via al viaggio che porterà il fuoco olimpico fino a San Siro per la cerimonia inaugurale del 6 febbraio.
Un percorso fitto e ambizioso, che avvicina l’Italia a ospitare Olimpiadi definite già oggi dal Cio “eccezionali”.