Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


10/07/2025 18:09
Giornata complicata per chi si sposta in aereo: a causa dell’agitazione indetta dai sindacati di categoria, sono stati cancellati 66 voli. Nel dettaglio: 34 a Linate e 32 a Malpensa, con ripercussioni a catena su ritardi e consegna bagagli.
Lo sciopero coinvolge lavoratori e lavoratrici di diverse aziende aeroportuali. Al centro della protesta, una serie di rivendicazioni economiche e contrattuali: maggiorazioni domenicali non riconosciute, ferie pagate in modo scorretto, mancato rimborso del lavaggio dei DPI – gli indumenti da lavoro – e soprattutto l’adeguamento dei salari, che, denunciano i sindacati, hanno perso oltre il 20% di potere d’acquisto negli ultimi anni.
Secondo le sigle, solo a Malpensa sono 168 i voli potenzialmente coinvolti, e 32 erano già stati cancellati al netto delle fasce orarie garantite. A Linate, su 90 voli interessati, 34 sono stati soppressi.
Le organizzazioni dei lavoratori puntano il dito contro le aziende coinvolte e SEA, che gestisce entrambi gli scali, accusata di non voler aprire un confronto vero con i rappresentanti sindacali.