Videonews


14/03/2025 17:08
Il capoluogo lombardo ha reso omaggio a Radio Milano International, la prima radio libera della città, nata il 10 marzo 1975, con un flash mob davanti alla storica sede di via Locatelli 1. Un’occasione per riunire ascoltatori e protagonisti di quella che fu una rivoluzione nel panorama radiofonico italiano.

L’evento è stato promosso da Fausto Terenzi, storica voce dell’emittente, che ha lanciato un appello al sindaco Giuseppe Sala affinché un luogo simbolico della città meneghina venga dedicato alle radio libere che hanno segnato un’epoca. Al flash mob hanno partecipato celebri speaker dell’epoca, tra cui Ronnie Jones, Fabio Santini, Pino Sarli e Franco Lazzari. È intervenuto anche Gerry Scotti tramite un intervento telefonico: “ Non ho molto da dirvi, se non complimentarmi per il vostro intervento è un gesto nobile nei confronti della memoria di questa radio, grazie di cuore a tutti, è una radio a cui tutti dobbiamo qualcosa” ha dichiarato il conduttore.

Per tutta la giornata, l’emozione è proseguita in radio: le frequenze di Radio Bops e l’app di RMI hanno trasmesso una selezione di programmi originali dei tempi, facendo rivivere ai vecchi e nuovi ascoltatori lo spirito pionieristico di Radio Milano International.