Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


14/11/2025 14:35
Ore nove, largo Cairoli. Parte il corteo degli studenti contro la nuova finanziaria: nel mirino i fondi destinati al riarmo mentre – denunciano – le scuole continuano a cadere a pezzi. Migliaia di ragazzi si muovono verso il centro tra tamburi, megafoni e striscioni.
La manifestazione si apre con una ventina di studenti sulla statua di Cairoli. L’onda di ragazzi si muove verso il centro, uno dei momenti più forti arriva a Missori, vicino alla sede di Assolombarda: viene srotolato un lungo striscione con i nomi di alcune vittime palestinesi, uno dei manifestanti con lo spray rosso scrive a chiare lettere TROPPI!
Poco dopo, davanti al consultorio di via Larga, gli studenti bruciano cartelli con le scritte “patriarcato”, “tabù” e “cis-etero”. La colonna prosegue fino alla Prefettura, dove alcuni manifestanti si imbavagliano per denunciare la repressione. Alla sede della Città Metropolitana compare del nastro da cantiere a chiudere simbolicamente l’ingresso.
Il corteo si conclude in piazza della Scala, rinominata da giovani e attivisti negli ultimi mesi come piazza gaza, lì la mattinata è finita con un’assemblea cittadina aperta a tutte le scuole.