Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/11/2025 14:49
Il vecchio campo sportivo del rione Scala si è trasformato negli anni in un ricettacolo di degrado e abbandono. Dopo il nostro sopralluogo del luglio di un anno fa, su segnalazione di alcuni residenti, siamo tornati e la situazione è ulteriormente peggiorata.

I locali dell’impianto si sono trasformati in alloggio di fortuna per persone senza fissa dimora. Fornelli improvvisati, zaini e bottiglie di alcolici testimoniano una presenza piuttosto recente. Ma i bivacchi non sono l’unico problema.

Le stanze della vecchia struttura sportiva sono colme di rifiuti di ogni tipo e l’odore che permea l’aria si può solo immaginare. Il caso è tornato d’attualità negli ultimi giorni grazie all’instant question, presentata durante il consiglio comunale di lunedì scorso, dalla leghista Eugenia Marchetti.

Un problema non solo di degrado ma anche di sicurezza visto che i cancelli aperti consentono l’ingresso a chiunque, magari anche a qualche ragazzino troppo curioso. Il rischio di ferirsi con qualche vetro o ferro arrugginito è piuttosto evidente. L’area si trova infatti a pochi metri da diversi palazzi in via Zanella.

Uno spazio che, riqualificato, potrebbe invece rappresentare una importante valvola di sfogo per tanti giovani del quartiere. Da anni però, nonostante il passaggio di consegne tra diverse amministrazioni, la situazione è quella testimoniata dalle nostre telecamere.

Un luogo abbandonato tra il degrado e la disperazione di chi vi ha trovato un tetto per dormire.