Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


06/11/2025 22:42
Siamo ormai a tre mesi dall’accensione del braciere dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 e l’atmosfera è sempre più calda. L’entusiasmo per l’inizio dell’evento più atteso dell’anno è palpabile, ma non mancano le occasioni d’ansia per la scia di infortuni che affliggono gli atleti in gara. Dopo le sciatrici alpine Federica Brignone e Marta Bassino, ha avuto problemi infatti anche la collega Flora Tabanelli. Ma il tempo stringe, non bisogna perdere le speranze e continuare a rialzarsi, parola di chi le Olimpiadi le ha preparate e vissute diverse volte.
La fiducia verso le capacità degli atleti italiani si accompagna a quella nel successo dei Giochi, la cui domanda è sempre più alta. I pacchetti, messi a disposizione da On Location e che includono un biglietto per un evento sportivo a scelta dell'ospite, combinano sport con lusso, cultura e patrimonio locale e sono già in esaurimento per alcune sessioni. L'Hockey su ghiaccio, il Pattinaggio di figura e lo Sci alpino femminile, lo Short Track e lo Sci alpino maschile sono gli ambiti più ambiti. La maggior parte della domanda arriva dai paesi asiatici, ma a stupire è soprattutto l’interesse dimostrato dalla Svizzera.
I dati sono stati diffusi sotto l’Arco della Pace, nell’edificio Dazi Milano, dove sarà acceso il braciere e dove verranno esposti i cimeli del Museo Olimpico di Losanna.