Eventi a Vigevano:

Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/11/2025 17:09
A Milano, per una settimana, sono gli studenti a “prendere per mano” altri studenti.
È l’immagine più immediata delle Giornate FAI per le Scuole, l’iniziativa nazionale che porta migliaia di ragazzi alla scoperta del patrimonio italiano con visite dedicate e luoghi aperti solo per le classi.

La manifestazione, arrivata alla quattordicesima edizione, trasforma chiese, palazzi, musei e parchi in vere aule a cielo aperto. Un progetto educativo che punta a far crescere cittadini più consapevoli, unendo storia, ambiente ed educazione civica.

Il cuore dell’iniziativa è il coinvolgimento diretto dei giovani: gli Apprendisti Ciceroni, studenti formati dal FAI insieme ai docenti, diventano guide per un giorno. Raccontano i luoghi, ne svelano dettagli artistici e storici, accompagnano i loro coetanei in un percorso “da pari a pari”

A Milano una delle aperture simbolo è Palazzo Turati, in via Meravigli, a due passi da Cordusio. Un capolavoro neorinascimentale dell’Ottocento, decorato da alcuni dei più importanti artisti italiani del periodo.

Dentro queste sale vive anche un altro pezzo di storia milanese: la sede della Marangoni, prima scuola di moda italiana, fondata novant’anni fa.