Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/01/2025 17:05
La Comunità ebraica di Milano ha annunciato che non parteciperà all'incontro che si terrà il 27 gennaio alle 11 nella Sala Alessi di Palazzo Marino, un evento di dialogo tra studenti, istituzioni e associazioni.

Questo incontro rappresenta il momento centrale delle celebrazioni per il Giorno della Memoria organizzate dal Comune di Milano. La Comunità ebraica ha spiegato che la scelta è motivata da “un'eccessiva politicizzazione di alcune associazioni promotrici". Pur sottolineando l'importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sulla Shoah e sull'antisemitismo, la Comunità ritiene che l'atmosfera attuale non sia favorevole a una partecipazione serena e costruttiva. "Il dialogo con le giovani generazioni richiede un ambiente di condivisione e tranquillità", si legge in una nota, "ma queste condizioni sono venute meno negli eventi passati, anche a causa della politicizzazione di alcune delle organizzazioni coinvolte".

L'evento, che si terrà lunedì, è organizzato dalla Fondazione Memoria della Deportazione, in collaborazione con la Comunità ebraica di Milano e il Comune, con la partecipazione, come ogni anno, della presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi che ha detto la sua sulla vicenda.

Attorno al giorno della memoria un’altra vicenda sta facendo discutere: quella della senatrice Liliana Segre che ha deciso di non presenziare ad un evento presso il memoriale della Shoah, in seguito ai tanti insulti e minacce proprio rivolte alla senatrice.