Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/07/2025 17:21
A Milano oltre 200 telecamere di videosorveglianza risultano fuori uso. A denunciarlo è la consigliera comunale della Lega Silvia Sardone, che ha presentato un’interrogazione sullo stato degli impianti. “Su 2.134 dispositivi installati in città, ben 208 non sono attualmente funzionanti: 170 per ammodernamenti, 20 guasti e 18 all’interno di cantieri”, spiega l’esponente del Carroccio.
Un dato che, secondo Sardone, mette in discussione l’efficacia del sistema di sicurezza urbana. “Dal 2022 a oggi sono state segnalate e risolte quasi 5.000 anomalie, una media di 123 al mese. È positivo che il Comune intervenga, ma preoccupa la frequenza dei guasti: i cittadini non possono sentirsi al sicuro in queste condizioni”, aggiunge.
Nonostante i 5,5 milioni di euro investiti tra 2021 e 2022 per nuovi impianti e aggiornamenti, Sardone critica la giunta: “Le telecamere servono sia come deterrente sia per l’identificazione dei responsabili di reati. Ma a oggi, ad esempio, non si è ancora riusciti a ottenere immagini utili da piazza Duomo sulle violenze di gruppo avvenute lo scorso Capodanno”.
Infine, l’affondo politico: “Milano incassa un terzo delle multe da sanzioni stradali a livello nazionale. Evidentemente per il Pd è più importante tenere accesi gli autovelox che garantire la sicurezza reale dei cittadini”.