Eventi a Vigevano:

Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/11/2025 17:47
Bornasco, Casei Gerola, Broni e San Martino Siccomario: sono i piccoli Comuni pavesi che, grazie a un finanziamento di poco meno di 900mila euro, vedranno sorgere nuovi impianti sportivi o la riqualificazione di quelli esistenti. In questa prima fase Regione ha stanziato 9 milioni di euro per andare incontro alle richieste di 43 centri della Lombardia.
Più nello specifico, per il territorio della provincia di Pavia, a Bornasco è andato un contributo di 291mila euro, a Broni di 168mila, a San Martino di 146mila e a Casei Gerola di 280mila.
In generale i fondi sono destinati all’adeguamento strutturale e alla messa in sicurezza degli impianti. A Casei Gerola, in particolare, l’intervento riguarda lo stadio comunale:
Effcientamento energetico e la manutenzione degli spogliatoi, l’abbattimento delle barriere architettoniche per consentire l’acceso ai disabili delle tribune, e l’adeguamento sismico di queste.
Il progetto di Casei, in totale, prevede una spesa di circa 400mila euro, di cui, 280 come detto messi a disposizione da Regione Lombardia.
Per il recupero delle strutture sportive lombarde, in totale il Pirellone ha messo sul tavolo circa 100milioni di euro: 30 milioni a fondo perduto e 70 in mutuo agevolato tramite l'Istituto per il Credito Sportivo. Le domande presentate sono state in tutto 474.
L’allora sottosegretaria alla presidenza con delega allo Sport Federica Picchi in primavera aveva presentato il bando in tutte le province lombarde, parlando di “un segnale importante, soprattutto per i Comuni più piccoli, che rappresentano i principali propulsori dello sport di base. Abbiamo voluto un bando semplice, chiaro e accessibile, con criteri pensati per valorizzare anche le realtà più piccole, ma in grado di investire su impianti più sicuri e moderni”.