Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


09/07/2025 17:30
Oltre 20mila euro da pagare entro 15 giorni. È l’amara sorpresa, sotto forma di cartella esattoriale, che si è trovato nella cassetta delle lettere un pensionato di Montù Beccaria. “Quando ho visto l’importo mi sono sentito mancare” - spiega Carlo Crescimbini che, fino al 2009, gestiva una storica trattoria nella parte alta del paese, chiamata Barba Pinu.
Quell’anno, a seguito di un forte maltempo, si verificano frane e smottamenti che danneggiarono in modo irreparabile l’edificio, che fu evacuato. Da allora, spiega il cittadino, nonostante le richieste di risarcimenti e i tentativi di sbloccarla, la situazione non è cambiata. Il complesso resta abbandonato e inagibile.
Solo qualche sbandato e i ladri ci si sono avventurati, distruggendo e rubando quel che rimane dopo anni di oblio. Cosa c’entra questa storia con la maxi cartella esattoriale? Ebbene, secondo Crescimbini molto, perché parte di questi 20mila euro reclamati da una società di accertamento fiscale per conto del Comune, deriverebbero proprio da tasse e tariffe accumulatesi negli ultimi anni per il vecchio agriturismo. Che però - sostiene - in questo lungo periodo è stato inagibile e in stato di evacuazione.