Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/08/2024 17:13
Il mercato coperto di Vigevano, dopo la riqualificazione, rimarrà davvero “coperto” o pioverà dentro? Frequentatori e operatori dell’area se lo stanno chiedendo da qualche settimana, dopo la presentazione dei rendering dello studio di fattibilità. A chi vive il mercato coperto, di giorno come alla sera, non è passata inosservata la conformazione della possibile futura copertura a livelli sfalsati: in caso di pioggia garantirà di stare all’asciutto oppure ci saranno dei punti dove l’acqua bagnerà gli astanti? Dubbi alimentati anche dalle esperienze attuali: la copertura di via Rocca Vecchia mostra già il problema della fascia tra gli edifici in muratura e la tettoia. Un buco di un paio di metri da dove, appena la pioggia aumenta di intensità, l’acqua passa senza pietà bagnando i dehors. Cosa potrebbe succedere se, oltre a quella, ci saranno dei dislivelli tra i pannelli della copertura? Quello presentato dal comune al momento è solo uno studio di fattibilità, per valutazioni più precise occorrerà attendere un progetto più definito. Intanto resta la polemica sulla rimozione dei tigli, considerata necessaria per evitare che le radici continuino a danneggiare la sponda del naviglio. La consulta ambiente l’ha apertamente contestata, chiedendo una controperizia per dimostrare gli effettivi danni causati dagli alberi. Dagli ambientalisti però arriva anche una seconda osservazione, che sa di stoccata verso l’amministrazione. Il regolamento comunale impone ai cittadini che effettuano dei lavori, in caso di abbattimento di alberi, l’obbligo di piantarne in numero maggiore rispetto a quelli rimossi. Stando allo studio di fattibilità, l’intervento al mercato coperto, invece, prevedrebbe una piantumazione in numero inferiore agli alberi da abbattere. “La giunta ritiene di essere al di sopra delle regole: – attacca l’associazione Sostenibilità Equità Solidarietà – non ci accontentiamo della ripiantumazione di nuovi alberelli in numero minore rispetto ai tigli rimossi”.