Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/01/2025 10:41
In Lombardia, solo sette case di comunità rispettano i requisiti minimi previsti dalla riforma. È questo il dato preoccupante che emerge dal monitoraggio di Agenas diffuso in Consiglio Regionale. Secondo il Partito Democratico, si tratta di un fallimento evidente della Regione.
La riforma, salutata come la chiave di volta per una sanità più accessibile, sembra invece arrancare. Delle 216 strutture previste inizialmente, solo 130 sono state realizzate, e meno del 30% garantisce l'apertura 24 ore su 24, sette giorni su sette. Ancor più allarmante, il 90% è sprovvisto di pediatri e l’84% non offre una copertura infermieristica continuativa.
"È la prova del fallimento di Regione Lombardia," afferma Pierfrancesco Majorino, capogruppo del PD. "Dopo tre anni dall’approvazione della legge, è inaccettabile che solo sette strutture siano a pieno regime. Sono scatole vuote. La mancanza di case di comunità funzionanti intasa i pronto soccorso e prolunga le liste d’attesa. Bertolaso non può nascondere questa realtà.”
Dal canto suo, regione lombardia difende il suo operato, ma i numeri parlano chiaro: i cittadini lombardi aspettano risposte concrete, mentre l’idea di una sanità di prossimità rischia di restare, almeno per ora, un miraggio.