Videonews


14/03/2025 10:20
Una targa per Sergio Ramelli. La seconda sui muri dell’Istituto Tecnico Molinari di Milano, dove il giovane esponente del Fronte della Gioventù studiava prima di essere aggredito, ad appena diciannove anni, da un commando di Avanguardia Operaia esattamente 50 anni fa, il 13 marzo del 1975.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha voluto fortemente questo momento, nonostante l’intero Consiglio d’Istituto del Molinari si fosse espresso contrariamente con voto unanime, dal momento che una targa per Ramelli era già presente. Piuttosto, avevano detto insegnanti, studenti e genitori, meglio un percorso di approfondimento su quegli anni.
E contrari erano certamente anche le decine di manifestanti - tra studenti e sindacati - che hanno presidiato i cancelli del Molinari in attesa del Ministro.
Alla fine, quella del Molinari è praticamente una cerimonia privata. Nemmeno i giornalisti vengono ammessi all’interno dell’istituto e Valditara si limita a una dichiarazione sulla targa, senza rispondere a domande sulle contestazioni in corso.
La sedia rovente passa così al sottosegretario Paola Frassinetti, che all’epoca della morte di Ramelli era una militante di spicco proprio del Fronte della Gioventù.