Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/04/2025 09:40
Di disturbi dello spettro autistico e dell’importanza di fare rete per rispondere ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie, si è parlato a Mortara, in un incontro organizzato in Auditorium da 16 Lions del territorio.
Un problema, quello dello spettro autistico, che, stando al parere degli esperti, riguarda una persona su dieci. Si stima che in Italia dall’1 al 3% di bambini soffrano di autismo, una percentuale in aumento negli ultimi anni e che implica l’esigenza di medici in grado di rispondere ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie.
A Vigevano se ne era parlato per i problemi nel reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale, dove, tra pensionamenti e dimissioni, era rimasto un solo professionista. Un problema che, da ultimo, come comunicato dal direttore socio sanitario di Asst Pavia, Giancarlo Iannello, è stato tamponato con l’invio di specialisti da Pavia e Voghera, che a turno presteranno servizio a Vigevano.
Una buona notizia, quindi, per garantire un’assistenza immediata a chi ne ha più bisogno. Come ad esempio a Davide e Veronica, genitori di un bambino autistico con una diagnosi che risale a due anni fa. La loro è la voce anche di tante famiglie che vivono le stesse difficoltà quotidiane. Si punta quindi a fare rete per non lasciare sole le famiglie, spesso lasciate sole ad affrontare il carico emotivo della diagnosi di autismo.