Eventi a Vigevano:

Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/11/2025 10:29
La Procura di Pavia ha acquisito i documenti relativi al progetto della nuova palestra in fase di costruzione nel cortile del liceo Cairoli. Tutto è nato a seguito di un esposto, presentato un anno fa, da due architetti: Vincenzo Nicolaio, capogruppo del Movimento 5 stelle in Consiglio comunale, e Italo Maroni, candidato alle ultime elezioni comunali nella lista civica Pavia a colori. Gli inquirenti, stando a quanto è trapelato, vorrebbero verificare il rispetto delle distanze all’interno del cortile.

Il progetto della nuova palestra è stato fortemente contestato in passato: una delle preoccupazioni maggiori riguarda il forte impatto sul contesto storico-ambientale. Il via libera alla costruzione della struttura (all'interno di palazzo Olevano, un edificio del 1700) era arrivato con una deliberazione del 13 luglio del 2023, quando il Comune era amministrato dalla coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Fabrizio Fracassi. Era stato dato un nulla osta in deroga agli strumenti urbanistici comunali, ma nell'esposto i due architetti hanno sottolineato che non sarebbero state rispettate le regole relative alle distanze minime tra la struttura sportiva e le facciate interne del palazzo.

L'intervento in corso in via Mazzini è stato finanziato dalla Provincia con fondi europei e del Pnrr, all'interno però di un edificio di proprietà comunale. La Commissione paesaggistica di Palazzo Mezzabarba, nel 2023, aveva espresso un duplice parere negativo, evidenziando criticamente “l’ingombro e la volumetria” della nuova palestra, un parere che è stato però ignorato a fronte di un parere favorevole condizionato della Soprintendenza. Dopo l'acquisizione dei documenti, spetterà ora alla Procura appurare se siano stati commessi degli illeciti.