Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/10/2025 17:41
Milano si prepara al grande piano di mobilità per febbraio 2026, in vista della “cavalcata” olimpica che trasformerà la città: mezzi pubblici in funzione più a lungo e navette speciali sono le parole-chiave. In dettaglio, l’ATM e il Comune hanno annunciato che le linee della metropolitana resteranno aperte fino alle 2 di notte, quando normalmente chiudono prima.
Non solo: verranno potenziati bus e navette dedicate per garantire collegamenti rapidi soprattutto nel quadrante attorno al PalaItalia, che sarà uno dei fulcri degli eventi olimpici.
Il motivo è semplice: la città vivrà un intenso periodo di afflusso turistico e sportivo, con cantieri stradali attivi all’ultimo minuto nelle aree attorno al PalaItalia, e si punta a non penalizzare la mobilità.
In sintesi: più ore di trasporto pubblico, nuove rotte bus-navetta, e preparazione alla grande occasione olimpica - tutto con l’obiettivo di rendere gli spostamenti semplici per residenti e visitatori.
Con questo piano Milano alza l’asticella: chi sceglie di muoversi in città durante gli eventi avrà più opzioni e meno stress. Le aziende vicine alle sedi olimpiche sono state invitate a promuovere lo smart working, il car pooling e l'uso dei mezzi pubblici per evitare il sovraccarico di traffico.