Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


17/09/2025 16:41
La violenza sulle donne resta un’emergenza che continua a segnare il presente, con numeri drammatici che raccontano storie di vite spezzate e di diritti calpestati. In questo contesto, a Milano è stato rinnovato il protocollo tra Regione Lombardia, l’Ordine degli Avvocati e l’Unione Lombarda degli Ordini Forensi, un’alleanza nata nel 2014 per rafforzare gli strumenti di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
L’accordo prevede un investimento di 470mila euro, destinati a percorsi di formazione e aggiornamento per gli avvocati, alla banca dati giurisprudenziale lombarda – che raccoglie sentenze e buone pratiche – e ad attività di sensibilizzazione nelle scuole. Finora sono stati oltre 800 i professionisti formati, chiamati a offrire una difesa qualificata e specializzata alle vittime.
Dal 2023 il protocollo ha introdotto anche un patrocinio gratuito regionale, più ampio rispetto a quello previsto dallo Stato. In ambito penale copre infatti reati non compresi dal patrocinio ordinario, mentre in sede civile garantisce assistenza legale nei casi in cui emergano episodi di violenza accompagnati da denuncia o querela. In poco più di un anno sono state 140 le istanze presentate da donne in cerca di tutela, di cui oltre la metà già accolte.
Un passo ulteriore, dunque, per rafforzare la Rete Antiviolenza lombarda e rendere sempre più concreta la protezione dei diritti delle donne. Una risposta che unisce istituzioni e avvocatura, con un obiettivo chiaro: non lasciare mai sole le vittime di fronte a una delle realtà più odiose e persistenti della nostra società.