Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 17:55
Alzare la soglia di peso massimo (oggi 35 quintali) e trovare via alternative per i mezzi pesanti, con deroghe ai divieti per i ponti più vicini (Gerola e Becca) sospensione di quelli comunali: sono alcune delle proposte avanzate dalla Cna di Pavia in relazione ai lavori al ponte di Bressana, che stanno causando gravi danni alle imprese e agli autotrasportatori a causa del blocco della circolazione dei camion e che proseguirà fino alla prossima estate.
La Cna, in un documento sottoscritto con Confartigianato e l’Associazione artigiani dell’Oltrepò lombardo, ha presentato una serie di richieste per chiedere interventi urgenti: senza questi la tenuta delle imprese locali è definita “a serio rischio”.
Oltre all’aumento della soglia massima di peso e alle deroghe per per transitare sugli altri ponti, le associazioni chiedono un miglioramento della viabilità della segnaletica, una gestione più dinamica dei flussi di traffico (con un ampliamento delle fasce di senso unico alternato) e soprattutto misure di ristoro per le imprese. Tra queste, l’esonero dei pedaggi autostradali obbligati su A7 e A21, oltre a un fondo economico di compensazione.
Il presidente di Cna Pavia, chiedendo l’intervento della Provincia di Pavia, ha notato come a Piacenza, alcune settimane fa, il Ministero dei Trasporti ha disposto l’estensione dei pedaggi autostradali tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda per lavori sulla Statale Emilia.
Mentre a Pavia la richiesta, pur legittima, è sempre stata ignorata.