Videonews


15/03/2025 15:34
Potrebbero servire circa 150mila euro per rimetter a norma la sede dell’Auser di Voghera, chiusa (ad esclusione degli uffici) da circa 2 anni dopo che una lettera anonima aveva svelato una situazione di abuso edilizio in questa struttura risalente al ventennio fascista.
Con il progetto concluso nei giorni scorsi, si pone così una prima pietra per la riapertura del salone che ospitava le attività ludiche e ricreative per gli oltre 700 soci dell’associazione e le permettevano di autofinanziarsi.
Questo abuso consisteva in praticai nella creazione di una veranda chiusa in luogo di uno spazio porticato, com’era in origine la cosiddetta colonia elioterapica degli anni 30 del secolo scorso. Una modifica realizzata decenni fa con lo scopo di consentire di sfruttare gli spazi anche in inverno ma che, evidentemente, non era mai stata regolarizzata.
Con il progetto appena presentato viene dunque tutto sistemato, ma sui tempi di intervento e sulla successiva riapertura tuttavia, non ci sono ancora certezze: per prima cosa il Comune dovrà trovare i finanziamenti necessari.