Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL RESPIRO DELLA TERRA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/04/2025 09:27
Tra i centri lomellini che hanno avuto uno spopolamento importante nell’ultimo mezzo secolo c’è anche il Comune di Zeme Lomellina, poco meno di mille abitanti, dove però l’amministrazione comunale punta a realizzare un nuovo asilo nido. Verrà costruito nei locali sopra la scuola materna, un istituto che sette anni fa era stato chiuso per carenza di iscritti.
Il Comune di Zeme si è poi battuto per riaprire la materna, un traguardo che è stato poi centrato nel 2021. L’obiettivo ora, come spiegato dal sindaco Massimo Saronni, è offrire un’alternativa alle famiglie zemesi, che ad oggi si trovano costrette a usufruire del servizio del nido nella vicina Mortara. Ma molto spesso si trovano costrette a fare i conti con lunghe liste di attesa per poter iscrivere i propri figli all’asilo.
Dare quindi un servizio in più, a partire dalla scuola, è quindi la ricetta adottata dall’amministrazione comunale per far crescere gli abitanti in un paese, Zeme, che negli anni Cinquanta contava quasi 3mila abitanti.
Per realizzare i nuovi locali dell’asilo nido, si conta di far partire i lavori entro l’autunno. Interventi che dovrebbero poi terminare tra un anno, in primavera. Il nuovo asilo nido costerà circa 50mila euro e sarà finanziato interamente dai fondi provenienti dai bandi. Chissà che in un prossimo futuro, contando su una scuola in più, anche il paese possa tornare a ripopolarsi, come nelle intenzioni del Comune di Zeme.