Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/01/2025 17:48
Agricoltura e turismo sono due cose diverse. O forse no? Già basterebbe il termine “Eno-turismo” a sconfessare questa osservazione, se poi si aggiunge che, nei territori come l’Oltrepò, esistono da mezzo secolo associazioni chiamate Strade del vino e dei sapori che si occupano di fatto di promozione turistica, il quadro è più completo. Allora perché, si sono chiesti i consiglieri del Pd in regione, Le Strade del vino lombarde rimarranno escluse dai finanzimenti previsti dal piano di promozione turistica? “Le strade coinvolgono tutto il territorio - ha dichiarato il consigliere Davide Casati - partendo dai prodotti agricoli e facendo poi rete con i Comuni, con il mondo della ristorazione, della ricettività e della cultura. Non capisco proprio perché rimarranno fuori”. La motivazione portata dall’assessore al turismo Mazzali, ovvero che le Strade del vino sono di competenza del settore Agricoltura, non ha convinto però l’opposizione. “Insisteremo - notano i democratici - perchè la Regione è una sola e un ambito come quello enogastronomico non può essere trattato a comparti stagni”. La Strada del vino e dei sapori dell’Oltrepò pavese, che nei decenni ha vissuto alterne vicende tra luci ed ombre, è una delle prime fondate in Italia, tocca 78 comuni e si snoda per circa 60 kilometri tra i vigneti.