“ARTE”

A cura di Astrolabio

Teatro e spettacoli

Dal 08-03-2025 al 09-03-2025
Teatro Gifra
Corso Genova, 38, Vigevano
wetown
Parigi, anni 2000. Una grande tela, dipinta di bianco con sottili striature trasversali bianche, acquistata per una cifra spropositata, diventa l’occasione per Serge, Marc e Yvan – tre amici di lunga data – di ragionare sulla loro amicizia trasformando una serata in compagnia in un vero e proprio regolamento di conti. “ARTE” – rigorosamente tra virgolette – è il perfetto dipinto di uno spaccato di vita quotidiana dei tre amici che durante un’accesa conversazione si troveranno in un feroce gioco al massacro dove le parole si fanno sempre più velenose facendo affiorare nevrosi, risentimenti e rivalità e distruggendo la fragile struttura di un rapporto che si rivela fondato su egoismo, vanità e ipocrisia. Un viaggio al maschile in un universo quanto mai femmineo! “ARTE” è l’opera teatrale che ha portato la Reza al successo internazionale. La penna acuminata e lo sguardo attento dell’autrice dipingono personaggi e situazioni con una precisione tanto sarcastica quanto chirurgica in un testo di parola che non lascia nulla al caso.
Eleonora Cattaneo

“ARTE” è uno dei testi teatrali più celebri della drammaturga francese Yasmina Reza. Scritto nel 1994, l’opera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, tra cui il Premio Molière per la migliore commedia nel 1995. La trama si incentra su tre amici di lunga data, Serge, Marc e Yvan, e mette in luce le dinamiche complesse che li legano, dinamiche che “deflagrano” quando Serge acquista un quadro bianco, apparentemente monocromatico, ad un costo esorbitante. Questo evento scatena una serie di accese controversie e battibecchi tra lui e i suoi amici, mettendo in discussione non solo il valore dell’opera d’arte, ma soprattutto i principi e i valori su cui si fonda la loro amicizia. “ARTE” esplora temi universali come l’amicizia, la fiducia, l’ego e il conflitto. Reza utilizza il pretesto della discussione sul valore dell’arte per scavare nelle profondità delle emozioni umane e delle relazioni interpersonali. La commedia, con il suo tono brillante e sarcastico, riesce a far riflettere lo spettatore sull’importanza dei legami affettivi e su come essi possano essere messi alla prova da questioni apparentemente superficiali.
Un aspetto peculiare di questa produzione di “Arte” è che, oltre ad esser stata scritta da una donna, alla regia c’è un’altra donna: Eleonora Cattaneo; Eleonora, oltre alla passione per il Teatro, per la Cultura, e per il Bello, può vantare una notevole sensibilità drammaturgica affinata interpretando sul palco personaggi di diversissimo carattere, dal comico al drammatico; queste esperienze trovano ora la loro naturale evoluzione nell’impegno di conferire una personale sfumatura alla rappresentazione, offrendo un’originale parafrasi del comportamento maschile e delle tensioni che emergono tra i personaggi rendendo avvincenti e “realistiche” le dinamiche dei rapporti tra di loro. E tutto ciò anche grazie anche all’ottima interpretazione degli attori Maurizio Donati, Andrea Oldani e Alessandro Baldin, ognuno perfetto nella parte in cui si sono calati.
“Arte” di Yasmina Reza è un’opera che ha saputo conquistare il pubblico di tutto il mondo grazie alla sua intelligenza, alla sua ironia e alla sua capacità di esplorare temi universali attraverso una storia semplice e ben costruita. Questo allestimento di “Arte” offre una prospettiva fresca e originalissima, rendendo la commedia un perfetto spaccato di certe ipocrisie assolutamente attuali.
Salvatore Poleo – Vice Presidente Astrolabio

Aiuto regia: Anna Carraro
Luci: Mario Ferraris Fusarini
Musiche: Mauro Pagani
Audio: Antonio Aleandri

Sabato 8 Marzo ore 21 e Domenica 9 Marzo ore 17
Teatro Frati Cappuccini, Corso Genova, 38 Vigevano
Ingresso unico € 10,00
Link per prenotazioni: https://www.frativigevano.it/2025/02/arte/
Contatti: teatro@gifravigevano.it