Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews

11/07/2025 18:37
“Fate qualcosa, quelle buche nelle strade in pietra del centro sono pericolosissime per pedoni e ciclisti”. L’appello arriva dal circolo del PD di Voghera che, nei giorni scorsi, ha mappato i punti più critici delle strade del centro. Le più critiche, secondo la segretaria Alessandra Bazardi, sono via Canevari (dove...
Leggi tutto

11/07/2025 18:31
Altro no di Regione Lombardia sul maxi parco eolico Monte Giarolo, che una società privata ha proposto di costruire sui crinali appenninici tra le province di Pavia e Alessandria. La commissione regionale ambiente presieduta dal pavese Alessandro Cantoni si è riunita nuovamente per fare il punto della situazione, dopo il...
Leggi tutto

11/07/2025 18:27
L’assemblea della cantina sociale Terre d’Oltrepò ha messo nero su bianco quello che era già praticamente deciso dallo scorso lunedì, con la presentazione della lista supportata da Regione Lombardia e soprattutto con le dimissioni dell’ex presidente Lorenzo Callegari e di tutto il consiglio di amministrazione della cooperativa e anche della...
Leggi tutto

11/07/2025 17:52
Si è introdotto passando dal naviglio, poco dopo l'orario di chiusura per rubare il fondo cassa, un computer e un bottiglia pregiata di superalcolico. Un ladro, con un evidente gusto per la cucina, ha scelto un ristorante di via Madonna degli Angeli, per rubare salendo dal naviglio. L'uomo è stato...
Leggi tutto

11/07/2025 17:47
I bambini e i ragazzi del Grest schierati in piazza Ducale per salutare il vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni. Tutti i centri estivi parrocchiali si sono riuniti mercoledì per portare il loro saluto al vescovo di Vigevano, in una giornata nella quale non sono mancati momenti di divertimento e svago,...
Leggi tutto

11/07/2025 17:24
Un borsone con una scarpa in mezzo ai vestiti è il nuovo elemento di indagine nel giallo di Garlasco. Lo avrebbe ritrovato il muratore marocchino di Tromello, che aveva già recuperato nel canale che passa dietro casa sua degli utensili anni fa. nel mese di maggio li consegnò...
Leggi tutto

11/07/2025 17:23
Un passo importante per il trasporto nel Nord‑Ovest: le Regioni Lombardia, Liguria e Piemonte hanno siglato un protocollo d’intesa, valido cinque anni, per potenziare i collegamenti ferroviari tra Milano, Genova, Alessandria, Asti e Tortona a partire dal cambio orario di dicembre 2025.
In concreto, vedremo un treno regionale veloce ogni...
Leggi tutto

11/07/2025 17:22
Nella notte tra giovedì e venerdì, alle due circa, un grave incendio è divampato in un appartamento al primo piano di un edificio di edilizia popolare Aler in via Moretto da Brescia 1, nel quartiere Città Studi a Milano. Le fiamme, alimentate da una massa ingente di oggetti accumulati dall’inquilina...
Leggi tutto

11/07/2025 17:21
A Milano oltre 200 telecamere di videosorveglianza risultano fuori uso. A denunciarlo è la consigliera comunale della Lega Silvia Sardone, che ha presentato un’interrogazione sullo stato degli impianti. “Su 2.134 dispositivi installati in città, ben 208 non sono attualmente funzionanti: 170 per ammodernamenti, 20 guasti e 18 all’interno di cantieri”,...
Leggi tutto

11/07/2025 17:19
Un messaggio agghiacciante inviato nel cuore della notte: «Ho fatto una cosa brutta, ora mi ammazzo». È il contenuto dell’sms che Davide Pasqualini, 44 anni, ha mandato a un’amica di famiglia intorno alle 2.30 di giovedì, pochi minuti dopo aver accoltellato a morte la madre, Giovanna Brusoni, 73 anni, nel...
Leggi tutto

11/07/2025 17:18
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato un ordine del giorno che chiede l’introduzione dell’educazione all’affettività, al rispetto e alla sessualità come materia obbligatoria in tutte le scuole italiane. Prima firmataria è la consigliera del Partito Democratico Diana De Marchi, con il sostegno della maggioranza.

Nel documento si citano...
Leggi tutto

11/07/2025 17:17
Nel calderone tra Ztl e mobilità sostenibile ci si è con troppa facilità dimenticati del settore pubblico non di linea. Taxi e Ncc infatti sono ancorati a regole vecchie e limitazioni che rendono il loro presente complicato e il loro futuro a breve termine. La soluzione che il comparto chiede...
Leggi tutto

11/07/2025 16:38
Non solo polemiche politiche e la discussione legata al campo sinti di piazzale Europa, nell'ultimo consiglio comunale di Pavia si è tornati a parlare anche di edilizia popolare. Un tema "caldo": nelle ultime settimane l'assemblea per il diritto alla casa ha organizzato diversi picchetti per bloccare gli sfratti programmati in...
Leggi tutto

11/07/2025 15:11
Un provvedimento da rivedere prima ancora di entrare in vigore. Il rinvio della Ztl del Quadrilatero alimenta le critiche dell’opposizione, che parla di misura inefficace e mal calibrata. Dopo due mesi di sperimentazione senza multe, l’ingresso controllato dalle telecamere nell’area simbolo dello shopping milanese non scatterà a luglio come previsto,...
Leggi tutto

11/07/2025 12:30
Un'ecografia vascolare prenotata con quattro mesi d'anticipo rispetto alla prima data proposta, una visita geriatrica svolta addirittura sei mesi prima. Sono alcuni dei risultati ottenuti grazie alla campagna della Cgil "Con la salute non si scherza", che ha lo scopo di aiutare tutti i cittadini ad accedere al servizio sanitario...
Leggi tutto

11/07/2025 12:27
Il campo sinti di piazzale Europa è autorizzato così come definito da una classificazione ministeriale. A dirlo, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, il vicesindaco Alice Moggi rispondendo alle numerose instant question dei consiglieri di opposizione.

Un dibattito nato a seguito dell’ultima commissione territorio in cui il segretario generale...
Leggi tutto

11/07/2025 12:01
Altro che autonomia: le Regioni rischiano di essere tagliate fuori dalla gestione dei fondi europei di coesione. A Bruxelles si fa largo l’ipotesi di un cambio di rotta che spaventa molti territori, Lombardia in testa: niente più trattative dirette tra Regioni e Unione Europea, ma pacchetti standard erogati agli Stati,...
Leggi tutto

11/07/2025 11:30
I primi problemi erano stati segnalati nel 2020, quando alcuni cittadini si erano lamentati per il forte odore che si avvertiva nella zona. Nel 2021 l'associazione Essere Animali aveva poi documentato la presenza di coperture in cemento amianto, da bonificare. Siamo a Santa Cristina e Bissone e le immagini che...
Leggi tutto

11/07/2025 11:17
Prima uno sgombero, poi una nuova occupazione. Dopo il blitz delle forze dell’ordine nell’ex centro vaccinale di viale Brenta, avvenuto mercoledì mattina, il collettivo “Ci Siamo” ha occupato l’ex scuola elementare di via Vallarsa 19, a pochi metri di distanza. Lo stabile, chiuso dal 2021, è stato scelto...
Leggi tutto

11/07/2025 09:31
Un profilo maschile ritrovato su un acetato, analizzato nel corso del incidente probatorio di venerdì scorso. È uno degli elementi che emergono dall'analisi del dna effettuata alla questura di Milano. Secondo alcune indiscrezioni, sarebbe emersa una piccola traccia di dna maschile, al momento non associato ad alcun profilo, in una...
Leggi tutto

10/07/2025 19:19
Sorprendenti i risultati delle prove Invalsi 2024 che investono studenti al termine delle superiori a Milano e in Lombardia. Solo 6 maturandi su 10 hanno raggiunto livelli soddisfacenti in italiano e matematica alla maturità . Un segnale che, nonostante le apparenze positive, indica una fragilità nei percorsi formativi finali anche...
Leggi tutto

10/07/2025 19:11
Una smart city, o città intelligente, è un ambiente urbano che integra tecnologie digitali e dati per migliorare la qualità della vita dei cittadini, aumentare l'efficienza dei servizi pubblici e promuovere lo sviluppo sostenibile. E se Milano vuole definirsi tale, secondo i leader dei settori chiave della città, non può...
Leggi tutto

10/07/2025 18:14
Al Beccaria di Milano il 90% degli agenti in servizio ha meno di tre anni di esperienza. Un dato che racconta molto più di quanto sembri. Perché in un istituto penale minorile già sovraccarico e che da diverso tempo da i conti con emergenze continue, la mancanza di personale esperto...
Leggi tutto

10/07/2025 18:11
Come il tempo: è questo il filo conduttore scelto dal Teatro Menotti di Milano per attraversare una nuova stagione, tra conflitti e resistenza.
Nel cuore della programmazione prende forma Teatro Disarmato, un atto artistico e civile che risponde alle tensioni di un presente segnato da nuovi conflitti, da muri...
Leggi tutto

10/07/2025 18:09
Giornata complicata per chi si sposta in aereo: a causa dell’agitazione indetta dai sindacati di categoria, sono stati cancellati 66 voli. Nel dettaglio: 34 a Linate e 32 a Malpensa, con ripercussioni a catena su ritardi e consegna bagagli.
Lo sciopero coinvolge lavoratori e lavoratrici di diverse aziende aeroportuali. Al...
Leggi tutto

10/07/2025 18:07
Strutture chiuse, fondi insufficienti, lavori che non partono: è il panorama, ancora zoppicante, del settore sportivo a Milano. Situazioni che fotografano le difficoltà degli impianti comunali, finiti anche al centro di recenti proteste. Per citarne alcuni, in ordine sparso: il complesso Argelati, nel cuore dei Navigli, è chiuso. Servono 20...
Leggi tutto

10/07/2025 18:04
“Abbiamo fatto tanto negli ultimi mesi, ma abbiamo deciso di non postare più nulla per questioni legali. Non sentitevi abbandonati: l’Italia è il più bel Paese che c’è, va difeso da questo schifo. Noi continuiamo a lavorare in silenzio.”
È questo il messaggio diffuso via Instagram da Articolo 52, il...
Leggi tutto

10/07/2025 17:58
Lontano dai riflettori, nel silenzio generale, spunta un emendamento nella conversione in legge del decreto infrastrutture che potrebbe avere grande rilevanza per la linea ferroviaria Milano-Mortara: il governo nominerà un commissario per il raddoppio del tratto tra Mortara e Albairate. Il provvedimento è stato approvato in sede di commissione. La...
Leggi tutto

10/07/2025 17:36
Il processo per la presunta frode del vino alla cantina sociale di Canneto Pavese inizia con un rinvio a fine anno, per una questione di incompatibilità di uno degli avvocati, mentre sono trascorsi ormai quasi 8 anni dall’avvio delle indagini e a 5 anni e mezzo dal bltiz di Guardia...
Leggi tutto

10/07/2025 17:31
Giovedì è stato definito il calendario delle prossime udienze, con sentenza attesa - salvo colpi di scena - nell'aprile del 2026. A Pavia è ripreso il processo per l'inchiesta Clean 2, quella relativa a presunti casi di corruzione che avrebbero coinvolto rappresentanti delle forze dell'ordine e imprenditori. Gli imputati sono...
Leggi tutto

10/07/2025 17:29
La quarta conferenza governativa sull’amianto si faccia a Broni: lo chiede Regione Lombardia con una mozione presentata dal consigliere pavese Claudio Mangiarotti e votata dal Consiglio all’unanimità. Il documento impegna la Regione ad attivarsi per organizzare l’evento e a sollecitare più investimenti statali per la messa in sicurezza del territorio....
Leggi tutto

10/07/2025 17:29
A Milano le corsie preferenziali non sono più soltanto spazi riservati al passaggio rapido dei mezzi pubblici: stanno diventando il simbolo di una città che guarda al futuro della mobilità. Non è un caso che il sindaco Beppe Sala abbia scelto proprio uno dei cantieri più strategici, tra piazzale Stuparich...
Leggi tutto

10/07/2025 17:28
Milano cambia volto da un quartiere all’altro, e lo fa in modo sempre più netto. La nuova mappa dei redditi conferma una città spaccata: da un lato il centro dorato, dall’altro una periferia che fatica a tenere il passo.

Nel cuore elegante – tra Duomo, Pagano, Sant’Ambrogio e San...
Leggi tutto

10/07/2025 17:26
Un gesto estremo, preceduto da un delitto che ha spezzato il fragile equilibrio di una famiglia apparentemente tranquilla. Milano si è svegliata giovedì mattina con l’eco di una tragedia: in via Giovanni Scheiwiller, tra Corvetto e lo Scalo Romana, un uomo di 44 anni, Davide Pasqualini, ha accoltellato a morte...
Leggi tutto

10/07/2025 17:26
Si dice dispiaciuta per la situazione, ma altrettanto convinta del corretto lavoro degli uffici il sindaco di Montù Beccaria Mary Lardini, dopo che un suo concittadino, Carlo Crescimbini, ha riferito di aver ricevuto una cartella esattoriale astronomica da oltre 20mila euro, per i tributi relativi anche al suo vecchio agriturismo,...
Leggi tutto

10/07/2025 16:50
Ha toccato anche la provincia di Pavia la maxioperazione antimafia dei carabinieri del Comando provinciale di Catania, che ha portato all'arresto di 38 persone accusate, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, detenzione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione, con l'aggravante del metodo...
Leggi tutto

10/07/2025 16:37
Hanno chiuso una statale in 20 persone per rubare acqua colorata. Totale del bottino 5 mila euro, ma tanti danni ai proprietari della fabbrica oggetto del furto. I ladri pensavano di trovare profumi di lusso, ma invece la ditta che hanno svaligiato nella notte tra mercoledì e giovedì sulla ex...
Leggi tutto

10/07/2025 15:57
È spuntato in soli 900 giorni alle spalle della Fondazione Prada, ma il suo sguardo è già proiettato al futuro. Il Villaggio Olimpico di Milano è ufficialmente pronto, con un mese di anticipo sulla tabella di marcia. Pronto ad accogliere gli atleti delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Ma la nuova...
Leggi tutto

10/07/2025 15:55
Se Ippocrate fosse vissuto nell’era di Instagram, avrebbe evitato i selfie in corsia, declinato le richieste d’amicizia dei pazienti e fatto attenzione ai filtri: non quelli estetici, ma quelli dell’etica professionale. È più o meno da questa premessa che nasce il primo corso online dell’Ordine dei Medici di Milano dedicato...
Leggi tutto

10/07/2025 15:48
Il mercato immobiliare milanese riparte. Nel primo trimestre 2025 le compravendite residenziali sono salite del 7,1%, spinte dal calo dei tassi di interesse e da una maggiore accessibilità ai mutui. Oggi quasi sette acquisti su dieci sono sostenuti da finanziamenti bancari, in crescita rispetto al semestre precedente.
Secondo i dati...
Leggi tutto

10/07/2025 15:29
Passa anche da Pavia la battaglia contro la cosiddetta "caccia in deroga" a storni e fringuelli, due specie protette. Il 12 giugno la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera all'abbattimento di circa 800 mila uccelli, ripartiti sui territori: in Lombardia se ne potranno cacciare circa 130 mila. Una scelta...
Leggi tutto

09/07/2025 18:33

Leggi tutto

09/07/2025 18:30
Garantire l'innovazione ai pazienti, con strumenti e programmazione. Le chiavi del futuro sanitario passa dalla lombardia secondo Marco Alparone, vicepresidente di Regione, che punta l'asticella in alto.
Università e industria rimangono pilastri in un sistema sanitario regionale che deve permettere ai cittadini un accesso alle terapie in qualunque caso.
Leggi tutto

09/07/2025 18:27
Se spesso si parla di settori in crisi per l'incertezza sui dazi, situazione geopolitica internazionale e inflazione, il comparto del turismo - controcorrente - potrebbe approfittare del momento e puntare sulla qualità degli afflussi per elevarsi, a patto che la morsa delle imposte non si stringa.
Un mercato trainato dalla...
Leggi tutto

09/07/2025 18:02
Vigevano prova a insinuarsi nel dibattito parlamentare in corso per riaprire i tribunali. E lo fa con una mozione presentata in consiglio regionale dall'ex sindaco e oggi consigliere regionale Andrea Sala. L'appello è stato raccolto dal consiglio regionale che ha votato la mozione presentata da Sala assieme agli altri consigliere...
Leggi tutto

09/07/2025 17:40
È ripresa davanti al Gup Tiziana Gueli l’udienza preliminare che vede imputati per truffa aggravata ai danni dell’INPS la ministra Daniela Santanchè, il compagno Dimitri Kunz e l’ex collaboratore Paolo Concordia. Al centro del caso, la presunta richiesta indebita di cassa integrazione Covid per 13 dipendenti di Visibilia Editore e...
Leggi tutto

09/07/2025 17:39
La Corte d’Assise d’Appello di Milano ha respinto l’istanza di accesso alla giustizia riparativa presentata dalla difesa di Alessandro Impagnatiello, l’ex barman condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la compagna incinta al settimo mese brutalmente uccisa a coltellate.

La decisione dei giudici, contenuta in...
Leggi tutto

09/07/2025 17:38
È una scena quasi surreale quella avvenuta davanti alla questura di via Fatebenefratelli, nel cuore di Milano. Una giornata afosa, un gruppo di giornalisti accalcati sotto il sole in attesa di aggiornamenti sull’infinita vicenda giudiziaria dell’omicidio di Garlasco. Poi, all’improvviso, spunta un volto sconosciuto. Camicia chiara, maniche arrotolate, occhi azzurri...
Leggi tutto

09/07/2025 17:38
È stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione teatro sociale di Voghera, al centro nelle ultime settimane di un’aspra polemica politica dopo le dimissioni della presidente Renata Martinotti. Il nuovo presidente è Giuseppe Cavagna di Gualdana, proposto da Confagricoltura, storico palchettista e discendente di uno dei fondatori del...
Leggi tutto

09/07/2025 17:34
È stato approvato e consegnato al comune di Voghera il progetto per la ristrutturazione dell’edificio di via Famiglia Cignoli, sede dell’Auser, come noto dichiarato inagibile due anni fa a seguito dell’emergere di alcuni abusi edilizi. Lo fa sapere il presidente dell’associazione Carlo Mogolino che ha spiegato che, oltre al recupero...
Leggi tutto