Eventi del Comune di Pavia condivisi grazie a 
Mostra
Il Museo per la Storia dell'Università di Pavia (Corso Strada Nuova 65, Pavia) annuncia per il 2022 nuove aperture speciali (orario continuato 10.00-18.00), ogni sabato e domenica del secondo e quarto weekend del mese, salvo eccezioni specificate in elenco
Febbraio 12-13, 26-27Marzo 12-13, 26-27Aprile 9-10, 23-24Maggio 7-8, 14-15 e 28-29 Giugno...
Mostra
A partire da domenica 1° maggio, ogni prima domenica del mese la cripta di Sant'Eusebio sarà aperta dalle 14,30 alle 17,30.
L'accesso sarà consentito solo ai visitatori muniti del biglietto dei Musei Civici.
La cripta di Sant'Eusebio, oggi isolata in piazza Leonardo da Vinci, è tutto quello che rimane di una...
Dalla Cupola Arnaboldi un viaggio tra le bellezze di Pavia
In partenza le visite guidate alla scoperta della città
Dalla Cupola Arnaboldi un viaggio tra le bellezze di Pavia In partenza le visite guidate alla scoperta della città
Dal weekend del 21 maggio e per tutto l'anno, è in partenza un ricco programma di visite guidate con cadenza mensile tra le bellezze architettoniche di Pavia, la storia dei monumenti e...
Un calendario ricco di attività gratuite, differenziate per fasce d'età, che iniziano a maggio e terminano a settembre, obiettivo delle quali è la sensibilizzazione sui temi del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale, ma anche il divertimento all'aria aperta e il recupero di una socialità partecipata e inclusiva.
La partecipazione è...
Mostra
IL MONDO DI POGGI
L'officina del design e delle arti
Una mostra dedicata a Roberto Poggi (1924-2020), ebanista e imprenditore pavese considerato tra i padri fondatori dell'industria dell'arredo moderno
Musei Civici di Pavia, Sala del Rivellino
dal 2 giugno al 30 settembre 2022
Il Comune di Pavia e l'Assessorato alla cultura, musei,...
Festival e rassegne
Teatro, musica, cinema in città per la terza edizione della rassegna estiva organizzata dall'Assessorato alla Cultura
Proseguendo la positiva esperienza degli anni scorsi, il Comune organizza La città come palcoscenico, il programma di spettacoli (teatro, musica, performance, cinema) da offrire alla cittadinanza nei mesi estivi presso il Castello Visconteo, il cortile...
Mostra
Il Comune di Pavia e l'Assessorato alla Cultura presentano il progetto "Pavia tra Comune e Ducato" a cura dell'Archivio storico civico, tre percorsi espositivi, per raccontare, attraverso i documenti più antichi e gli studi storici più recenti, le storie dei protagonisti noti e meno noti della Pavia comunale e ducale.
La...
Amici dei Boschi aps organizza il BOSCO ESTIVO per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: da lunedì 13 giugno a venerdì 8 luglio, il Bosco Grande resterà aperto per giocare, fare passeggiate, sperimentare la propria manualità nei laboratori, curare gli asini e le caprette.
Dalle 8.30 alle 16.30, la...
Cinema sotto le stelle
Edizione 2022
Festival e rassegne
DAL 17 GIUGNO AL 7 SETTEMBRE
Anche quest'anno, nel cortile del Castello Visconteo di Pavia, vi aspetta un'estate di Cinema sotto le stelle: da venerdì 17 giugno a domenica 7 agosto alle 21.30, e da martedì 23 agosto a mercoledì 7 settembre alle 21.00.
Decine di film (anche in lingua originale!),...
Sport sul palcoscenico
Storie di Fuoriclasse
Festival e rassegne
Al via il 19 giugno la seconda edizione di Sport sul Palcoscenico, rassegna organizzata dall'Assessorato allo Sport del Comune di Pavia, inserita nel più ampio e articolato programma dell'estate pavese "La Città sul Palcoscenico":
Storie di autentici fuoriclasse, raccontate con passione e humor, in cinque grandi appuntamenti a Pavia, nel chiostro...
Mostra
Creature sorprendenti e che ancora nascondono molti misteri, enormemente cresciute di numero in tutto il Mediterraneo per effetto combinato dei cambiamenti climatici e della pesca eccessiva, le meduse sono importanti da studiare proprio in quanto indicatori dei mutamenti in atto nell'ambiente.
Così come il libro a cui è ispirata, l'esposizione è...
Mostra
Il Collegio Fratelli Cairoli è orgoglioso di presentare dal 30 giugno al 9 luglio presso la Galleria Marco Fraccaro, la mostra PAESAGGI DELL?ANIMA E DELLA PAROLA - OPERE DELLA COLLEZIONE CAIROLI 1969/2022.
La definizione di “paesaggio” ha abbandonato da molte generazioni di artisti la semplice connotazione di “genere”, di ascendenze barocche,...
Teatro e spettacoli
Un affresco in San Lanfranco mostra l'uccisione di Thomas Becket avvenuta nel dicembre 1170 nella cattedrale di Canterbury.
Cosa unisce San Lanfranco Beccari, vescovo di Pavia dal 1181, a Thomas Becket?
Saranno loro stessi a spiegarcelo, e a camminare insieme a noi negli ambienti della Basilica sulle rive del Ticino.
Alla rappresentazione è...
Mostra
Orari di apertura: Da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 21.00
Inaugurazione: Sabato 2 luglio dalle 17 alle 20
Durante l'inaugurazione reading di poesia dal libro A Coney Island of the Mind di Lawrence Ferlinghetti con l'attore Ruggero Dondi.
Improvvisazione jazz del compositore e contrabbassista Attilio Zanchi
Nella sua vita di regista, produttore,...
Pavia, con la cupola del duomo, domina la campagna circostante e, come uno scrigno, sulle rive del Ticino conserva i suoi tesori.
La visita sul tracciato romano del centro storico porta a conoscere l'antica capitale dei longobardi, le splendide basiliche romaniche, le torri medievali, le architetture in cotto di epoca viscontea...