Consiglio Comunale del 29 giugno 1998

ordine del giorno

1) - Approvazione della variante all'azzonamento del P.R.G. vigente inerente un insediamento industriale in V.le Artigianato angolo Via Indipendenza. (Rel. Ass. Pizzi): approvata

2) - Approvazione della variante all'azzonamento dei P.R.G. vigente inerente l'ampliamento in un insediamento industriale in V.le Commercio. (Rel. Ass. Pizzi): approvata

3) - Adesione del Comune di Vigevano al C.I.P.A.L. (Rel. il Sindaco): approvata

4) - Approvazione nuovo Statuto del Consorzio del Parco Lombardo della Valle dei Ticino. (Rel. Ass. Pizzi): approvato


Considerati gli scopi del C.I.P.A.L. (Consorzio Intercomunale per un Piano di Sviluppo dell'Alta Lomellina): di attuare e gestire servizi a favore delle imprese che hanno sede e/o svolgono la propria attività nell'ambito dei Comuni consorziati, di curare la predisposizione di un piano Intercomunale dell'Alta Lomellina, di rafforzare le iniziative comunali collaborando agli interventi programmatici del territorio e nel più ampio quadro della programmazione regionale, di sostenere i Comuni alla sistemazione urbanistica del territorio correlata allo sviluppo ordinato delle attività agricole, industriali e di mercato, di curare lo sviluppo delle attività educative, culturali e di impiego del tempo libero, di favorire una corretta e razionale formazione dei nuovi centri residenziali, con reperimento di aree per l'edilizia economica e popolare e la migliore organizzazione dei trasporti e delle comunicazioni, di provvedere allo sviluppo delle scuole, all'assistenza degli alunni e degli anziani, di sostenere la difesa delle bellezze naturali del paesaggio e degli ambienti storici, la salvaguardia del verde, del suolo e di quant'altro è necessario a garantire lo sviluppo civile, sociale ed economico delle popolazioni del comprensorio dell'Alta Lomellina,
si propone al Consiglio Comunale di approvare l'adesione del Comune di Vigevano al Consorzio Intercomunale per un Piano di Sviluppo dell'Alta Lomellina - C.I.P.A.L.


CONSORZIO PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO


STATUTO

TITOLO 1 GENERALITA'

Art. 1- Costituzione

1.In attuazione della legge regionale 9 gennaio 1974 n. 2 è costituito il Consorzio di gestione del Parco Lombardo della Valle del Ticino nel prosieguo del presente atto denominato consorzio o ente.

2.Ai sensi della legge regionale 9 gennaio 1974 n. 2 e successive modificazioni e integrazioní, fanno parte del consorzio le province di Varese, Milano e Pavia ed i comuni di Abbiategrasso, Arsago Seprio, Bereguardo, Bernate Ticino, Besate, Besnate, Boffalora sopra Ticino, Borgo San Siro, Carbonara al Ticino, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Cassinetta di Lugagnano, Cassolnovo, Castano Primo, Cuggiono, Ferno, Gallarate, Gambolò, Garlasco, Golasecca, Gropello Cairoli, Linarolo, Lonate Pozzolo, Magenta, Mezzanino, Morimondo, Motta Visconti, Nosate, Ozzero, Pavia, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio, Samarate, San Martino Siccomario, Sesto Calende, Somma Lombardo, Torre d'Isola, Travacò Siccomarío, Turbigo, Valle Salimbene, Vanzaghello, Vergiate, Vigevano, Villanova d'Ardenghi, Vizzola Ticino, Zerbolò.

3.La composizione del consorzio risultante dal presente articolo potrà essere modificata per effetto della ammissione di nuovi enti o della esclusione di enti già consorziati disposte dalla legge regionale.


per informazioni sui precedenti Consigli Comunali

AREA CIVICA HOME PAGE

VIGEVANO NETWORK HOME PAGE